Calcio Giovanile
Uno sport con un grande seguito.
I campionati italiani di calcio giovanile sono divisi in categorie in base alle fasce d'età dei giocatori.
Sono organizzati dalle leghe per le categorie Under-20, i cui giocatori godono di formule precontrattuali, e dal Settore Giovanile e Scolastico per le altre età.
Il Campionato Primavera, istituito nel 1962, comprende tutte le squadre giovanili delle società iscritte alla Lega Nazionale Professionisti, che hanno l'obbligo di presentare una squadra. Gli atleti devono essere di età compresa tra i 15 e i 20 anni.
Esiste anche una Coppa Italia Primavera e una Supercoppa Primavera.
Il Campionato Nazionale Dante Berretti, istituito nel 1966, è l'equivalente del campionato Primavera, riservato alle squadre giovanili delle società iscritte alla Lega Pro, che hanno l'obbligo di presentare una squadra, e, su richiesta, anche alle società di Lega Calcio.
Il Campionato Juniores Nazionali, dal 2000, è l'equivalente del campionato Primavera per le società non professionistiche che partecipano alla Serie D.
Il Campionato Juniores Dilettanti, dal 1992, è l'equivalente del campionato Primavera per le società dilettantistiche che vincano uno dei campionati juniores regionali.
Dal 2000 è riservato alle squadre che partecipano ai campionati di Eccellenza e Promozione.
Il Campionato Juniores Provinciale è riservato alle squadre dilettantistiche che partecipano ai campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria.
Responsabili
Arrigo Ruzza, è l'ideatore e progettista dell'Editoriale di Immagini. E' l'autore degli articoli che compaiono nel giornale.
Con l'esperienza che lo distingue presenta gli argomenti dell'editoriale che ritiene di interesse generale e di grande attualità.
- Sep 21, 2015
- Reply
La fonte delle informazioni qui pubblicate provengono prevalentemente dalla rete. L'innesauribile archivio che dispone su ogni argomento è sempre attuale e diversificato.
L'origine dei testi e delle informazioni sono personali ed elaborate a seconda del tema sviluppato. Il sottoscritto, come editore, se ne assume la responsabilità con scienza, coscienza e le approva.
- July 17, 2015
- Reply
Wikipedia, è il dizionario del web. Spesso usato da tutti noi per illuminare punti oscuri della nostra conoscenza. Gestito da un'associazione di giovani di grande valore morale che da ogni parte del pianeta coolabora a tenerlo in vita con fatica. Non sono legati ad associazioni od altro enti particolari, non hanno appartenenza politica, ma hanno a cuore la diffusione della conoscenza libera e gratuita per tutti, perchè di tutti.
- June 21, 2015
- Reply